Ultima modifica: 25 Gennaio 2023

ISCRIZIONI A.S.2023/24


Volete conoscere meglio la nostra scuola? CLICCATE QUI!


Nota MIUR 33071 del 30 novembre 2022 – Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024

Regolamento per i corsi ad indirizzo musicale

Criteri di precedenza per le iscrizioni a.s. 2023/2024

Protocollo di accoglienza ed inserimento degli alunni anticipatari e degli alunni anni 3

MODULO A – Domanda di ISCRIZIONE alla Scuola dell’Infanzia a. s. 2023/2024

MODULO A BIS- Domanda di CONFERMA dell’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia a. s. 2023/2024

Modelli Domanda d’Iscrizione Primaria e Secondaria I Grado (Fac-Simile) a.s.2023/24 – In lavorazione

Autorizzazione creazione account – Comunicazioni a terzi

Informativa alunni e tutori ex Art 13 GDPR 2016/679 e Art. 13 DLGS 196/2003


INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024 sono disciplinate dalla Circolare Ministeriale del 30 novembre 2022 n. 33071

In particolare la Nota regola, per l’anno scolastico 2022/2023, le iscrizioni:

  • alle sezioni delle scuole dell’infanzia;
  • alle prime classi delle scuole di ogni grado;
  • al primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che hanno aderito al sistema “Iscrizioni on line” e dagli istituti professionali presso i quali sono attivati i predetti percorsi in regime di sussidiarietà;
  • alle classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici;
  • al percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”.

Non rientrano nell’ambito di applicazione della presente Circolare le iscrizioni che si effettuano d’ufficio.

Le iscrizioni all’IC 2 Ceccano sono effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Sono escluse dalla modalità telematica le iscrizioni relative

  • alle sezioni della scuola dell’infanzia
  • agli alunni/studenti in fase di preadozione, per i quali la stessa è effettuata dalla famiglia affidataria direttamente presso l’istituzione scolastica prescelta.

MODALITÀ DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

Scuola dell’infanzia: la presentazione della domanda di iscrizione è esclusivamente cartacea. Pertanto, è necessario allegare contestualmente alla stessa tutte le documentazioni ai fini dell’attribuzione del punteggio entro e non oltre il 30 gennaio 2023 termine ultimo di presentazione della domanda di iscrizione, pena la non attribuzione del punteggio.

Scuola primaria e secondaria di primo grado: la presentazione delle domande è esclusivamente on line. La documentazione ai fini dell’attribuzione del punteggio va prodotta esclusivamente in forma cartacea e consegnata alla segreteria didattica dell’Istituto, nel più breve tempo possibile, o comunque perentoriamente entro e non oltre il 30 gennaio 2023.

Per le iscrizioni alle classi prime della scuola Primaria e della scuola Secondaria di Primo Grado, qualora dovesse verificarsi una eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili, si consiglia ai genitori di indicare, in subordine all’Istituto scolastico che costituisce la loro prima scelta, altri due Istituti di loro gradimento.

Le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, definito in base alle risorse dell’organico dell’autonomia, al numero e alla capienza delle aule, anche in considerazione dei piani di utilizzo degli edifici scolastici, disposti dagli Enti Locali competenti.

TEMPISTICHE

A. FASE DI REGISTRAZIONE

I signori genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali fornite tramite la registrazione che è possibile avviare già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022. Coloro che sono in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.

B. FASE DI ISCRIZIONE

L’iscrizione alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado si effettua esclusivamente on line attraverso il sistema “Iscrizioni on line” e le domande possono essere presentate dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua con domanda cartacea da presentare all’istituzione scolastica prescelta dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023, attraverso la compilazione del Modulo A (iscrizione scuola infanzia a.s. 2023_2024) ovvero del Modulo A BIS (conferma iscrizione scuola infanzia a.s. 2023_2024) scaricabili entrambi dal sito www.ic2ceccano.edu.it o reperibili presso la portineria della sede centrale dell’istituto, via Gaeta, 123.

PERCORSI AD ORIENTAMENTO MUSICALE

Il 1° settembre 2023 sarà la data in cui entrerà in vigore il Decreto Ministeriale 1° luglio 2022, n. 176, con il quale sono stati disciplinati i nuovi percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado. L’attivazione da parte delle scuole secondarie di primo grado di percorsi ordinamentali a indirizzo musicale, che possono riguardare la costituzione di gruppi di alunni di differenti sezioni o di una intera sezione ad indirizzo musicale, è subordinata all’autorizzazione da parte degli Uffici scolastici regionali e all’assegnazione alla scuola del relativo organico; pertanto, in sede di iscrizione i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno esprimere l’opzione per tali percorsi ma l’accoglimento della stessa potrà essere confermata dalla scuola solo successivamente, in relazione all’effettiva attribuzione in organico dei docenti di strumento musicale.

Per esprimere la preferenza per i percorsi a indirizzo musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizione on line. Le istituzioni scolastiche organizzano la prova orientativo-attitudinale e pubblicano gli esiti entro il 30 gennaio 2023.

L’iscrizione ai percorsi ad indirizzo musicale, qualora accolta, impegna l’alunno alla frequenza per l’intero triennio e in tali percorsi le attività di lezione strumentale, teoria e lettura della musica, musica d’insieme si svolgono in orario aggiuntivo per tre ore settimanali, ovvero novantanove ore annuali che possono essere organizzate anche su base plurisettimanale.

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA E ATTIVITÀ ALTERNATIVE

ISTRUZIONE PARENTALE E FREQUENZA DI SCUOLE NON STATALI E NON PARITARIE

ACCOGLIENZA E INCLUSIONE


SUPPORTO E ASSISTENZA

La Segreteria Didattica della scuola in Via Gaeta, 123 fornisce supporto e assistenza alle iscrizioni online dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023 (lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 13:00 alle ore 14:15 e il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 16:00 alle ore 17:30):

  • recandosi di persona, ESCLUSIVAMENTE su prenotazione. Non saranno accolti genitori o esercenti la responsabilità genitoriale senza appuntamento
  • telefonando al n. 0775-600021.

I genitori che hanno difficoltà nella compilazione on line possono chiedere appuntamento in presenza per assistenza nelle date e negli orari indicati muniti di:

  • fotocopia codice fiscale dell’alunno
  • documento d’identità del genitore/i

Qui potete leggere in dettaglio i codici meccanografici dell’Istituto.


Altri allegati